Oggi, ho conosciuto su Twitter il dott. Simone Feder. In verità, come può capitare in una conversazione su un autobus, non so molto di lui. Credo lavori a Pavia dove coordina l’Area Giovani e dipendenze. Il suo account, su Twitter è @simonefeder da dove ho scoperto che ha un blog: http://blog.vita.it/noslot/
Il blog mi è piaciuto molto perché è dedicato alla battaglia contro le Slot Machine e ci sono anche delle testimonianze, di figli di genitori che sono caduti nella trappola delle Slot.
Purtroppo, riguardo le Slot lo Stato non ha la posizione che vorrei. Inoltre, quando il governo Monti ha ventilato l’ipotesi di proibirle a 200 metri dalle scuole, chiese e altri centri di aggregazione giovanile c’è stata una vera e propria levata di scudi in loro difesa (che schifo!).
La mia posizione, come ho spiegato in un altro post del mio blog è semplice: eliminarle tutte e subito! Non credo però che sarà facile.
Allora vi chiedo una cortesia. Il dott. Feder è promotore di una campagna in cui sostiene i locali che hanno detto “No!” alle Slot. Io però sarei più radicale di lui. Incoraggiare i bar che non hanno le slot (come nell’immagine del post) è bene ma ancora meglio e scoraggiare i locali che le hanno.
Boicottiamo i bar e le attività commerciali che hanno delle Slot Machine. Facciamo calare il loro fatturato e vedrete che toglieranno le Slot Machine.
Non pensate che sia una cosa da poco, leggete come la vita delle persone è stata rovinata da queste macchinette. Io conosco molte persone i cui familiari hanno questo problema.
Rimarranno così solo i locali dedicati alle Slot, quelli che vedete in giro con i vetri esterni oscurati. Per quelle servirà una legge.
Aiutiamoli boicottando gli esercizi commerciali che hanno delle Slot Machine!
Sono d’accordo. C’è anche da dire che molti locali sono in crisi e, le slot, sono fonti di guadagno che molte volte ti permettono di arrivare a fine mese